Santa Cruz Bicycles Bike Setup

Setup Guide

So you’ve got yourself a shiny new steed, now it’s time to turn it into your own personal workhorse—dialing in your ride is the first step. From suspension setup to saddle height, this guide will show you the basics of bike setup.

Santa Cruz Bicycles Bike Setup

Setup Guide

So you’ve got yourself a shiny new steed, now it’s time to turn it into your own personal workhorse—dialing in your ride is the first step. From suspension setup to saddle height, this guide will show you the basics of bike setup.

Setup Guide

So you’ve got yourself a shiny new steed, now it’s time to turn it into your own personal workhorse—dialing in your ride is the first step. From suspension setup to saddle height, this guide will show you the basics of bike setup.

Flip Chip Thumbnail
Flip Chip Thumbnail
geo and flip chip adjustment
geo and flip chip adjustment

Capovolgi il chip

Il “flip chip” è un meccanismo di regolazione presente su molte biciclette che ne modifica la geometria e la taratura delle sospensioni. I più nerd ed i biker più esigenti possono adattare la loro bici ai loro percorsi, al loro stile di guida e alle loro esigenze.

geo and flip chip adjustment
geo and flip chip adjustment

VPP™ Lower link chip

Sulle biciclette con VPP™ c'è un chip che regola sia la geo che il tasso di ammortizzazione. Nella posizione Low, l'altezza del telaio viene abbassata e l'ammortizzatore diventa più progressivo, garantendo un'ampia trazione in salita e uno squish extra per assorbire i piccoli urti, ma anche una certa resistenza al bottom-out per i colpi più forti. Con l'impostazione High, l'altezza del BB è più alta, in modo da migliorare l'altezza dei pedali quando si affrontano i terreni più lenti e tecnici, la bicicletta è un po' più alta nella sua corsa e fornisce al biker un maggiore supporto a metà escursione.

geo and flip chip adjustment
geo and flip chip adjustment

Come si fa?

Per invertire il chip del lower link tra la posizione High e Low bastano una chiave a brugola da 6 mm e l'operazione non richiede più di due minuti: è sufficiente allentare e rimuovere il bullone, invertire i chip (sono due, uno per ogni lato del braccio inferiore) e serrare nuovamente secondo la specifica di coppia corretta. Si consiglia di tenere la presa sui chip mentre si rimuove e si reinserisce il bullone, per non farli cadere. Se non siete a vostro agio con semplici operazioni meccaniche vi suggeriamo di recarvi presso il vostro negozio di fiducia e lasciare che sia un meccanico esperto a farlo per voi. Guardate il video (sopra) per vedere come fanno i professionisti.

Vala upper flip chip
Vala upper flip chip

Chips indipendenti (biciclette a 4-Bars)

Le nostre biciclette con sistema 4-Bars hanno Geo Chip ed uno Shock Rate Chip indipendenti. Il Geo Chip (all'altezza del top link, su ambo i lati) alza o abbassa il BB di 4 mm e regola l'angolo del tubo sterzo di 0,3 gradi. In generale, la posizione Hi è indicata per i biker che desiderano una maggiore distanza dal suolo quando pedalano sui terreni più impegnativi, mentre la posizione Lo è indicata per i ciclisti che desiderano ottimizzare le discese.

Lo Shock Rate Chip - o chip di progressione - posizionato sull'attacco inferiore dell'ammortizzatore, modifica lo shok rate dal 26 al 29%. In posizione Low offre una sensazione molto sostenuta che privilegia la reattività. In posizione Hi la sospensione risulta essere un po' più morbida e privilegia l'assorbimento delle sconnessioni minori.

Tuttavia, tutte le impostazioni dipendono dalle preferenze personali e dal terreno. Provatele tutte per trovare la migliore per voi.

Vala lower flip chip
Vala lower flip chip

Come si fa?

Per regolare i due Geo Chip sul link superiore è sufficiente svitare la vite con una chiave a brugola da 5mm fino a permettere al chip di uscire dalla sede ed essere ruotato per poi riposizionato in sede nel verso desiderato. Non è necessario smontarlo ed estrarlo completamente per eseguire questa operazione. Serra la vite a 16Nm. (Nota: entrambi i chip devono essere ruotati nella stessa posizione).

La regolazione dello Shock Rate Chip - sull'attacco dell'ammortizzatore - richiede una chiave a brugola da 5 mm. Rimuovere la vite ed estrarre il chip, facendo attenzione a non farlo cadere. Posizionatelo nel verso desiderato, inserite nuovamente la vite nella sua sede e serrate a 15.6Nm.